Archives de catégorie : Billets

Il 28 maggio 2024 alle ore 16.30 Caterina Cappuccio interverrà alla Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma-CSIC:

Oltre la crisi. L’ Impero tardo medievale nella storiografia italiana e tedesca

pres. Dario Internullo

Il 24 aprile 2024 alle ore 16.00 Guilhem Dorandeu interverrà all’École française de Rome:

Pratiche e discorsi dell’instaurazione del potere normanno nel principato di Capua (1058-1135)

Pres. Sandro Carocci

Il 28 febbraio 2024 alle ore 16.00, Emanuele Carletti interverrà all’Istituto Storico Italiano per il Medioevo:

I frati Mendicanti a Roma nel Trecento: alcune riflessioni

Pres. Tommaso di Carpegna Falconieri

Il 31 gennaio 2024, dalle 16.00 alle 18.00 interverrà all’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, Gabriella Gente Magnani :

La carte del monastero di San Liberatore alla Maiella nell’archivio di Montecassino (XI secolo, territorio di Penne)

Pres. Antonella Ambrosio

Il 11 dicembre 2023, dalle 16.00 alle 18.00 interverrà alla John Cabot University di Roma, Carrie Beneš :

Immaginare “La Sfera”. Mercanti, Mappe e Manoscritti nell’Italia del Primo Quattrocento.

Pres. Julia Hairston

Il 16 ottobre 2023, alle 16.30 interverrà all’Ecole française de Rome, Claire Judde de la Rivière :

Cosa sapeva la gente? Studiare i “savoirs sociaux” degli abitanti di Venezia alla fine del Medioevo

pres. Igor Mineo

Il 31 maggio 2023, alle 17.00 interverrà all’Institut français Centre Saint Louis, Enrico Faini :

Spazi politici e spazi della comunicazione nei Comuni (Toscana centrale, prima metà del Duecento)

pres. Dario Internullo

Il 15 marzo 2023, dalle 18 alle 19.30 interverrà in videoconferenza et in presenza alla British School at Rome, Hendrik Dey :

L’industria edilizia a Roma nel ‘buio’ secolo X: nuovi appunti su tecniche murarie, organizzazione del cantiere e strutture amministrative

pres. Maria Ángelos Utrero

Registrazione : https://bsr.ac.uk/lindustria-edilizia-a-roma-nel-buio-secolo-x-nuovi-appunti-su-tecniche-murarie-organizzazione-del-cantiere-e-strutture-amministrative/

Il 6 febbraio 2023, alle ore 17 interverrà in videoconferenza et in presenza alla École française de Rome (Piazza Navona, 62) François Wallerich :

I trattati di un predicatore. Funzioni e diffusione di testi spirituali derivati dalla predicazione : il caso del domenicano Aldobrandino da Toscanella (fine XIII secolo)

pres. Christian Grasso

https://reunion.efrome.it/b/sec-an7-wln-inf