Archives mensuelles : novembre 2020

Lettera di solidarietà della giunta del Circolo Medievistico Romano all’Istituto storico italiano per il Medioevo

Roma, 24 novembre 2020

Caro Presidente dell’Istituto storico italiano per il Medioevo,

Con incredulità e stupore abbiamo appreso la notizia dello sfratto deciso dall’amministrazione comunale romana verso l’Istituto storico italiano per il Medioevo, che rappresenta un perno importantissimo per le ricerche storiche non solo italiane ma su scala internazionale. Il Circolo Medievistico Romano inoltre ha spesso goduto della ospitalità dell’Istituto storico italiano per il Medioevo, la cui storica sede nel prestigioso Palazzo Borromini è adesso a rischio di chiusura.
Ci appelliamo alla coscienza storica e al buon senso degli enti comunali interessati e della stessa Signora Sindaca di Roma affinché si chiudano una volta per sempre questi attachi alla benemerita istituzione dell’Istituto storico italiano per il Medioevo.

Invitiamo tutti – se non l’hanno già fatto – di aderire alla raccolta di firme all’indirizzo https://www.change.org/p/la-storia-non-si-sfratta.

La Giunta del Circolo Medievistico Romano
Valeria Beolchini, EEHAR-CSIC
Christian Grasso, ISIME
Umberto Longo, Sapienza Università di Roma
Vito Loré, Università Roma Tre
Andreas Rehberg, Istituto Storico Germanico di Roma
Pierre Savy, École française de Rome
Lila Yawn, John-Cabot University

Il 9 novembre alle ore 15:30 interverrà Alberto Spataro

Tra le Chiavi e l’Aquila.
Nuovi spunti di ricerca sul governo del Patrimonium in età sveva.

Pres. Marco Vendittelli

Per la registrazione alla seduta in livestream inviare una mail a info-event@dhi-roma.it. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 5 novembre 2020